Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Alessandro lombardi è esperto in Ortopedia e Traumatologia.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1985, dove ottiene successivamente la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1989. Nel 1994, inoltre, si specializza nuovamente in Ortopedia e Traumatologia con indirizzo in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica.
Il Dott. Lombardi si occupa principalmente di chirurgia della mano, dupuytren, rizoartosi, fratture al polso al carpo al metacarpo e alle falangi, artrosi radiocarpale, tunnel carpale e lesioni ai nervi periferici.
Dopo aver ottenuto esperienza come Aiuto ordinario presso la Divisione di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, diviene Medico Ortopedico presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli dove attualmente ricopre l’incarico di Direttore dell’Unità Operativa Semplice dipartimentale di Chirurgia della Mano.
Ha partecipato a diversi congressi e convegni in qualità di Relatore ed è autore di 13 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali.
Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli nel 1985, dove ottiene successivamente la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1989. Nel 1994, inoltre, si specializza nuovamente in Ortopedia e Traumatologia con indirizzo in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica.
Il Dott. Lombardi si occupa principalmente di chirurgia della mano, dupuytren, rizoartosi, fratture al polso al carpo al metacarpo e alle falangi, artrosi radiocarpale, tunnel carpale e lesioni ai nervi periferici.
Dopo aver ottenuto esperienza come Aiuto ordinario presso la Divisione di Ortopedia dell’Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli, diviene Medico Ortopedico presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli dove attualmente ricopre l’incarico di Direttore dell’Unità Operativa Semplice dipartimentale di Chirurgia della Mano.
Ha partecipato a diversi congressi e convegni in qualità di Relatore ed è autore di 13 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali.
-
Artrodesi di polso e carpo
-
Artrosi
-
Artrosi alle mani
-
Chirurgia della mano
-
Dito a scatto
-
Frattura della mano
-
Infiltrazioni articolari
-
Morbo di Dupuytren
-
Rizoartrosi
-
Tendinite al polso
-
Tunnel carpale
-
Ambulatorio intramoenia di Chirurgia della Mano CTOVia Posillipo, 196 80123 - Napoli(+39) 08119622226
Tunnel carpale: cosa aspettarsi dall’intervento?
Nel precedente articolo abbiamo visto che cos’è la sindrome del tunnel carpale ed i possibili trattamenti farmacologici. Nel seguente, il Dott. Alessandro Lombardi ci spiega in cosa consiste l’intervento chirurgico e la ripresa dopo l’operazione
Tunnel carpale: quando diviene una patologia?
La sindrome del tunnel carpale (da ora definita dall’acronimo STC) è forse la malattia più frequente che si riscontra nelle patologie croniche che affliggono il distretto polso/mano. Il Dott. Alessandro Lombardi ce ne parla in questo articolo